domenica 17 aprile 2022

                                                     BUONA PASQUA 2022

 

domenica 26 dicembre 2021

lunedì 30 aprile 2018

Nuovi indirizzi

Dal 10 Agosto 2016 il sito on line dell'Associazione Voci Attive PAlermo ha un nuovo indirizzo :
http://vociattiveinfo.blogspot.it/

e mail    vociattive.eu@gmail.com

Quale progetto per Palermo?


martedì 26 luglio 2016

Concerto corale a San Martino delle Scale

CONCERTO DEL CORO CUM IUBILO


 


DOMENICA 31 LUGLIO, ORE 21:00


 
Basilica Abbaziale di San Martino delle Scale (PA)

Piazza Platani, 11

XXIX edizione del Festival Organistico di San Martino delle Scale


 

Coro Cum Iubilo
Giovanni Scalici, direttore

Giov. Battista Vaglica, organo


Musiche di A. Guilmant, J. S. Bach, J. Brahms, J. Rheinberger, 
S. Rachmaninov, S. Sævarsson, J. Busto, G. Scalici, L. Molfino, 
Ē. Ešenvalds, V. Mandina, O. Gjeilo e dal repertorio gregoriano.


 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


 

Associazione Musicale Coro Cum Iubilo

Tel. 091430302 www.corocumiubilo.it

E-mail: info@corocumiubilo.it

Su Facebook: Coro Cum Iubilo

Evento Facebook: Concerto del Coro Cum Iubilo per il Festival Organistico di San Martino delle Scale

domenica 24 luglio 2016

Uno sguardo al Laboratorio Napoli ,modello per una costituente per i beni comuni a Palermo

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16783

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16783

A Napoli  e'  gia' realta'  del  2012 ,subito  dopo il primo insediamento di De Magistris,come uno  dei primissimi  atti qualificanti  della  giunta e  della consiliatura.
A PAlermo, nonostante le parole  e le promesse coeve ,nonostante i ripetuti riferimenti culturali (verbali) di Orlando  all'esperienza  napoletana e  nonostamte  siano stati fatti  dalla  cittadinanza  tutti i tentativi e i passi  regolamentari per ottenere  questo importante  strumento civico, prevalgono ancora,nel  2016 a  4  anni  dalla  elezione ,  le  remore  paternalistiche del sindaco e  di molta  parte  dell'entourage di   governance , e  le  paure della  parte  piu' retriva dell'amministrazione e  della politica.

Alcune nuove iniziative di partecipazione civica dei movimenti politici : programma partecipato

ALcune  interessanti nuove modalita' di rapporto  tra cittadini e  politica  per  la citta'  di Palermo .
Il gruppo di  "  A  sinistra " , ha  cominciato  un lavoro partecipativo  sul programma  di governo  della  citta'  di Palermo  ,in vista  delle prossime  elezioni comunali.
Stessa  iniziativa  ha  intrapreso  il Mov 5 stelle con diversi tavoli  di lavoro aperti  .

In quanto  associazione  Voci Attive  auspichiamo  che  questi momenti diventino  fondamento  di ogni impegno politico di qualsiasi  partito o movimento.

Ed  e' nostro l'appello a  che questi momenti di ascolto e programmazione comune siano  seguiti da scelte  coerenti  e  rispettose  del lavoro di ascolto  svolto  ,quando  i rappresentanti eletti si troveranno  davvero a  guidare  un comune, la  regione  e  altre  istituzioni della  comunita'.

Ciascuno di noi cittadini /e potrebbe  fare  queste  esperienze, mettendo  poi in  comune  le impressioni ,le cose  belle e  le perplessita',le  critiche.

Oggi piu'  che mai la partecipazione civica e la valorizzazione  del "capitale  sociale  sono importanti per  evitare  scelte improvvisate  e  ancora  rovinose per  la  comunita',locale  o  mondiale  che  sia Ciascuno di noi ha il compito  doveroso di  "aprire gli occhi e la  bocca" per dire qualcosa di importante per il bene e i beni  comuni  . 

MArio Guglielmino
Voci ATtive
Palermo

sabato 23 luglio 2016

Consultazioni civiche on line a Palermo ?

https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=5&id=10972
Il sindaco Orlando e l'assessore alla mobilita' ormai hanno soltanto paura del confronto diretto ...con i cittadini ? Come intendono gestire questa consultazione ,che chiaramente non puo ' esaurirsi nella semplice bella scrittura su un sito ,per farne che ? come si intende poi far sintesi e rendere concreti questi suggerimenti ? Finche' non ci saranno attive le Consulte civiche per discutere con metodo e concretezza dei problemi e dei progetti della citta',queste iniziative lasciano il tempo che trovano.E perché invece ancora il sindaco e il consiglio tergiversano nell'approvazione dello strumento che con migliaia di firme hanno da ormai due anni richiesto i cittadini palermitani in prima persona ,la Consulta tematica sulla Mobilita' ?

Festival organistico a San Martino delle Scale

http://www.monrealenews.it/appuntamenti/26-eventi/15975-prende-il-via-sabato-il-xxix-festival-organistico-di-san-martino-delle-scale.html

sabato 9 luglio 2016

A Palermo un bando per affidare a un privato la partecipazione civile democratica (sic !!!)

UTILIZZO IMPROPRIO DI SOLDI DESTINATI AD ALTRO, CONTENUTI E TEMI DI CUI NON SI COMP...RENDE L'UTILITA', ASSENZA DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DA ANNI RICHIESTI!!!!!!!!!!!!
A poco meno di un anno dalle prossime elezioni amministrative la amministrazione comunale di Palermo indice un concorso (https://www.comune.palermo.it/bandiegare_det.php…) per 'strutturare' la 'partecipazione civica', affidandone la gestione a privati, utilizzando, arbitrariamente e impropriamente, fondi pubblici (228.000,00 euro) derivanti da una precisa normativa regionale , che viene citata nel bando e alla quale ci si riferisce ,a nostro  avviso e per dichiarazione  da noi raccolta dallo  stesso legislatore ,travisandola .
La norma (legge regionale 5 del 2014, articolo 6 ,comma 1) espressamente recita "Ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune" . La cittadinanza dovrebbe quindi essere chiamata a scegliere direttamente su azioni di interesse comune, decidendo così come spendere questo 2%
Invece un bando dove non si comprende la necessita’ di pagare un privato come “ mediatore”, presso l’amministrazione , di tale istanza democratica , ne’quali siano e come possano espletarsi le modalita’ di ascolto e consultazione ,rimanendo nel vago l’aspetto della efficace traduzione e risvolto di tali scelte presso l’amministrazione comunale tutta (sindaco, Giunta, consiglio,commissioni,assessorati ,circoscrizioni etc ).

Tutto ciò continuando ad ignorare e mortificare le richieste di numerosissime associazioni ,comitati, e migliaia di singoli cittadini/e che aspettano da anni fondamentali strumenti partecipativi, quali le Consulte Civiche , a costo zero,e il rinnovamento dello Statuto Comunale ,ormai gravemente datato, riguardo all’inserimento di piu’ moderni, adeguati e innovativi criteri di trasparenza ,programmazione , valutazione dell’attivita’ e delle articolazioni dell’intera amministrazione comunale.


COMITATO ORA DECIDO IO IL NUOVO STATUTO DI PALERMO
AMMINISTRARE CON I CITTADINI

mercoledì 22 giugno 2016

Il comunicato in assemblea civica del 20 giugno 2016


L'intervento di Voci  attive all'assemblea  civica del 20 giugno 2016 ,a  rappresentare con un comunicato il Comitato aderente  alla  campagna ORA DECIDO  IO e  il coordinamento dei Comitati  per il bene  collettivo.
Da  ore  3 :36  a  ore  3:42 del filmato
http://palermo.mobilita.org/2016/06/20/diretta-video-ztl-e-inquinamento-lassemblea-cittadina-del-comune-di-palermo/

venerdì 17 giugno 2016

LA farsa/falsa assemblea cittadina a Palermo:un esempio di dispartecipazione


Gentmi/e
A  seguito  della  pubblicazione  della  locandina  informativa ,apprendiamo che  l'assemblea annunciata  in pompa  magna  dal sindaco Orlando  per  discutere  le proposte   dei  cittadini e dialogare sulle  ZTL  e mobilita', e' in realta'  una  lectio magistralis universitaria sui problemi  connessi  all'inquinamento  ambientale. Ringraziamo  il sindaco Orlando per il  suo  " verbo", ma crediamo che la sensibilita'  ,almeno cognitiva , sia  abbastanza  sviluppata ,anche presso le   anime  morte e  vergini sbiadite  palermitani  ,per  accettare che un'assemblea si  fondi  sulla  presentazione in forma di convegno e non sulla  dialogicita' partecipativa,fino ad ora  assente e  persino negata.


MArio Guglielmino
Voci Attive
Palermo


----------



di seguito la posizione assunta dal coordinamento delle organizzazioni della campagna ORA DECIDO IO Amministrare con i cittadini Il nuovo Statuto di Palermo

relativamente alla PSEUDO ASSEMBLEA CITTADINA organizzata dal sindaco Orlando il 20 giugno per la questione ZTL...

DA DIVULGARE

vedi anche post su facebook pagina ORA DECIDO IO
 https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=521953044675480&id=453643228173129&substory_index=0
pagina COMITATO BENE COLLETTIVO AMMINISTRARE CON I CITTADINI
 https://www.facebook.com/benecollettivo.amministrareconicittadini/posts/1005346812914743:0
........................................ 

LA 'FALSA' ASSEMBLEA CITTADINA DEL 20 GIUGNO SULLE ZTL....
MA DOVE E' LA PARTECIPAZIONE???????
LA POSIZIONE DEL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI CIVICHE CHE PROMUOVONO
LA CAMPAGNA ORA DECIDO IO AMMINISTRARE CON I CITTADINI- IL NUOVO STATUTO DI PALERMO

Mettiamo in evidenza la nostra scelta di NON PARTECIPARE ...a questa discussione trattando i temi e le soluzioni nello specifico pratico, perché nel merito l'intenzione di questa assemblea,
che
NON E' CERTAMENTE UNA ASSEMBLEA CITTADINA ci pare alquanto 'ambigua' oltre che debole per le possibilità di produrre veri risultati ,...per i motivi che adesso diremo.
Il nostro apporto, invece vuole essere di tipo metodologico-propositivo, in parte innovativo e in parte di semplice richiamo alle norme vigenti secondo Statuto comunale.
Punto primo. E' obbligo statutario del sindaco prevedere INCONTRI PERIODICI con la cittadinanza, non solo, quindi, quelli strappati a forza per situazioni emergenziali, come per questa vicenda delle ZTL o, come accadeva l'anno scorso, per la vicenda del taglio degli alberi nelle storiche piazze del centro della città per i lavori dell'anello ferroviario. Il sindaco Orlando sa bene che le assemblee cittadine, estemporanee e 'sfogatoio', sono il luogo dove nel migliore dei casi, se bene gestite, si riesce soltanto a sentire lamentele e forse prospettare i problemi, pertanto non sono affatto la strada per trovare e fondare la soluzione giusta e soprattutto CONDIVISA con la cittadinanza, unica ragion d'essere del suo mandato. Quella organizzata, poi, per la quantità e la tipologia di interventi programmati, per il pochissimo spazio lasciato al dibattito, non è certamente un assemblea cittadina. Qual è, quindi, il vero scopo quindi di questo incontro?
Punto secondo, anch'esso di tipo metodologico. A nostro avviso, come sosteniamo dal primo giorno di questo mandato amministrativo, la soluzione consiste nella istituzione di CONSULTE CIVICHE ,di una CONSULTA CIVICA SULLA MOBILITA' nel caso specifico, ottimi strumenti partecipativi, sperimentati con grande successo in altri territori, dove si ha la possibilità di trattare e condividere temi, problematiche e soluzioni, secondo precise modalità che pure questa consiliatura ha approvato in forma di regolamento - il regolamento delle consulte - modalità tuttavia finora mai inverate.
Punto terzo. Rammentiamo inoltre che alla domanda di ascolto e dialogo odierno avrebbero potuto ben sopperire, se solo fossero state prese in considerazione, le risposte espresse dalla cittadinanza, intervenuta numerosa e fiduciosa agli ETM del 2014, riguardo a dove fosse stato opportuno instaurare aree pedonali e ZTL. L'85 % dei presenti qualificati come stakeholders civici dissero che questi provvedimenti sarebbero stati opportuni se limitati al solo centro storico, non certo alla quasi intera città.
Ci domandiamo allora: era proprio necessario, dopo quelle indicazioni ed espressioni della cittadinanza, in larghissima preponderante maggioranza, giungere alla contrapposizione legale degli ultimi mesi, alla insensata prova di forza ancora irrisolta ? E per giunta tra forze che dovrebbero invece stare fianco a fianco e trarre linfa l'uno dall'altra reciprocamente ?
A che è servito interrogare i cittadini/e in quella occasione? Che cosa è la 'partecipazione' per questa amministrazione?

NOI quindi, presenzieremo, con un rappresentante, e saremo nello stesso tempo assenti,come "anime morte e sbiadite vergini",a questo 'illustre consesso' per CHIEDERE ANCORA UNA VOLTA  al Sindaco, ai Consiglieri e alle Consigliere comunali, al Presidente del Consiglio comunale Orlando, di APPROVARE IMMEDIATAMENTE LA CONSULTA SULLA MOBILITA', richiesta da più di due anni e giacente come PROPOSTA DI DELIBERA all'odg al Consiglio comunale, insieme alle altre 7 Consulte su fondamentali tematiche di interesse comune, e trasferire, se l'intenzione è fare vera 'partecipazione' e non campagna elettorale, questo dialogo con la cittadinanza riguardo questi temi all'interno di tale strumento di partecipazione che assicura strutturazione, costanza, qualità dei risultati.
Ricordiamo che e' anche depositato, in forma di proposta delibera, in Consiglio Comunale il fondamentale lavoro di MODIFICA dello STATUTO COMUNALE proposto, da anni, da associazioni e da cittadini/e che, tra le tante cose, ribadisce la necessità di una PROGRAMMAZIONE CONDIVISA a breve, medio e lungo termine, e istituisce e regolamenta NUOVI STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE per una amministrazione che intenda uscire dall'ottica emergenziale e adeguarsi ai più moderni ed efficaci canoni amministrativi di trasparenza, programmazione e partecipazione.
Proposte di modifiche assolutamente volute dalla cittadinanza ma non recepite invece da questa amministrazione che, purtroppo sembra anche osteggiarle.
PERCHE' QUESTE MODIFICHE NON VENGONO DISCUSSE IN CONSIGLIO COMUNALE E APPROVATE SE E' VERO CHE SI VUOLE TENERE CONTO DEI CITTADINI/E NEI PROCESSI DECISIONALI?
A firma delle ORGANIZZAZIONI CIVICHE CHE PROMUOVONO LA CAMPAGNA
ORA DECIDO IO
AMMINISTRARE CON I CITTADINI IL NUOVO STATUTO DI PALERMO
COMITATO BENE COLLETTIVO (coordinatore)
ALAB
alberiAMO Palermo
ANDE Associazione Nazionale Donne Elettrici
ANGHELOS CENTRO STUDI SULLA COMUNICAZIONE
ARCHEOCLUB SICILIA
ASITER GEOTECOPLANOPOLIS
ASSOARCHING PALERMO
ASSOCIAZIONE VIGLIENA
ASSOCIAZIONE PARCO UDITORE

CENTRO STUDI EGERIA
CESPAZIOPERME
CIRCOLO LEGAMBIENTE MESOGEO
CITTADINI PER PALERMO PIU' VERDE E PULITA

COMITATO CENTRO STORICO
COMITATO PER LA RINASCITA DELLA COSTA E DEL MARE
COMITATO "SALVIAMO IL PAESAGGIO"
COMITATO SPAZIO PUBBLICO
CONSULTE A PALERMO QUANDO?
COMITATO VIASICILIAVIALELAZIO
COORDINAMENTO TRASPARENZA E LA PARTECIPAZIONE
COORDINAMENTO PALERMO CICLABILE FIAB
DECIDIAMOLO INSIEME
EMERIUS SICILIA
FARE AMBIENTE MEE
FORUM MOVIMENTI PER ACQUA E BENI COMUNI PALERMO
FORUM DELLE ASSOCIAZIONI: SALVARE PALERMO, ITALIA NOSTRA, ADSI, FAI, ANISA, AMICI DEI MUSEI SICILIANI
GUERRILLA GARDENING
HUBITALIA
IL SENSO DELLA VITA
ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA PALERMO
L'ARCA "Federazione Associazioni e Comunità Immigrate
LE ONDE ONLUS
LIPU
LABORATORIO SUD
LANDINSIDE
MOVIMENTI CIVICI SICILIA
MOVIMENTO NUOVO SENSO CIVICO
MEDITERRANEO DI PACE
PALERMO CITTA' NORMALE
PIÙDONNEPIÙPALERMO
PALERMODAFARE
PALERMO YOUTH CENTER
PRIMALEPERSONE
PROGRESSO MORALE
PROFESSIONISTI LIBERI
OLTREVERDE CODIFAS
RADIO100PASSI
RENURBAN
RUOTA LIBERA
SICULOMANIA
SORRIDERE INSIEME ONLUS
SPAZIO CULTURA
TEATRO MEDITERRANEO OCCUPATO
TOURING CLUB ITALIANO
URBAN APNEA
URBRAIN
VOCI ATTIVE
WWF Sicilia Nord Occidentale, già WWF Palermo

archivio blog